Standard FCI n. 332 – Cane Lupo Cecoslovacco
Paese d’origine: ex Cecoslovacchia
Patronato: Repubblica Slovacca
Utilizzo: Cane da lavoro
Storia
Nel 1955 è stato avviato un esperimento biologico di incrocio tra pastore tedesco e lupo dei Carpazi. Al termine degli esperimenti nel 1965 è stato elaborato un progetto per creare una nuova razza che unisse le qualità del lupo e del cane. Nel 1982 il Cane Lupo Cecoslovacco è stato riconosciuto come razza nazionale.
Aspetto generale
-
Cane di taglia medio-grande, struttura solida, formato rettangolare.
-
Somiglia al lupo per struttura corporea, movimento, pelo e colorazione.
-
Rapporto lunghezza corpo : altezza al garrese = 10:9.
-
Testa a forma di cuneo smussato, occhi stretti, obliqui e di colore ambra.
-
Pelo dritto, fitto con sottopelo pronunciato in inverno, colore giallo-grigio fino a grigio-argento con maschera.
Carattere
-
Temperamento vivace, molto attivo, resistente, coraggioso e fedele.
-
Resistente agli agenti atmosferici, versatile nell’utilizzo.
Movimento
Dimensioni e peso
-
Maschi: almeno 65 cm, 26 kg
-
Femmine: almeno 60 cm, 20 kg
Difetti
-
Deviazioni nelle proporzioni, forma della testa, colore degli occhi, attacco delle orecchie o della coda, dentatura mancante (con specifiche regole).
-
Difetti eliminatori includono carattere inadeguato, dentatura incompleta, movimento atipico, deformazioni gravi o altri problemi significativi.
|
|