aktualizováno: 03.09.2025 01:45:48

Od Úhoště

Cane lupo cecoslovacco e altri cani

                    IL CANE LUPO CECOSLOVACCO E GLI ALTRI CANI       

 

    Spesso chi è interessato ad avere un cucciolo mi chiede se può prendere un cane lupo cecoslovacco (CLC) anche se ha già un altro cane in casa. Oppure se è opportuno prendere un lupo grande insieme a un cagnolino piccolo.

Il cane lupo cecoslovacco è una razza che ama molto la compagnia – sia quella degli altri cani, sia quella degli umani. Un lupo tenuto da solo è solo a metà. Non può comunicare con un suo simile nel modo naturale che gli è proprio, usando il linguaggio del corpo. Un proprietario di un CLC che vive da solo non vedrà mai come comunicano tra loro due lupi, come si mostrano affetto, come giocano e convivono insieme.

So cosa potresti obiettare: che il tuo cane incontra altri cani ogni giorno e può giocare anche con loro. Ma se avessi l’occasione di osservare la convivenza di due o più CLC, vedresti che non è affatto la stessa cosa. Anche la convivenza con un cane di un'altra razza è comunque adatta. Al lupo non importa se condivide la casa con un piccolo yorkshire. L’importante è che sia un cane, e che possa comunicare con lui nel "linguaggio dei cani". Non c’è pericolo che il lupo morda intenzionalmente o ferisca il suo piccolo compagno. Ma può succedere che, durante il gioco, lo travolga un po’ o ci si sdrai sopra per sbaglio, dato il suo temperamento.

Anche la convivenza del CLC con un altro cane (di qualsiasi razza) è dunque positiva. Sia che il lupo venga introdotto in una casa dove c’è già un cane, sia che gli venga preso un compagno. In entrambi i casi non bisogna temere che da adulti si scontrino. Durante la crescita del più giovane, si stabilisce una gerarchia rispettata da entrambi (o da tutti, se ci sono più cani). Solo quando il cane dominante invecchia o diventa fisicamente più debole, il più giovane può cercare di prendere il suo posto. In questi casi, di solito ci sono molte ringhiate, ma raramente si arriva a veri danni fisici tra maschi o femmine.

Diverso è il rapporto con cani estranei. Se si tratta di cani conosciuti, con cui il tuo lupo ha già stabilito una gerarchia, non ci sono problemi. Ma se si tratta di cani sconosciuti, è molto probabile che il tuo CLC (maschio) li attacchi. Le femmine, invece, sono solitamente più disponibili a conoscere cani nuovi e fare amicizia.