PARTO
La durata della gravidanza può variare notevolmente. La femmina può partorire al 58º giorno, soprattutto se è alla prima esperienza, se ha molti cuccioli o se si è affaticata di recente. Ma può anche partorire molto dopo il sessantesimo giorno di gravidanza, ad esempio se porta in grembo un solo cucciolo o se è una femmina più anziana. Tutto ciò è normale e non c’è motivo di preoccuparsi. Se però vuoi avere la certezza, consulta un veterinario per verificare che tutto sia a posto.
Anche un proprietario inesperto può riconoscere l’avvicinarsi del parto. La femmina probabilmente rifiuterà il cibo già un giorno prima del parto. Durante la passeggiata cercherà angoli più bui, si nasconderà sotto tubi o nei cespugli, sarà nervosa. Nel recinto probabilmente starà nella cuccia e scaverà energicamente. In casa camminerà avanti e indietro, graffierà nervosamente il tappeto o sistemerà la cuccia. È bene sistemare la femmina nel luogo dove avverrà il parto e lasciarla tranquilla lì. Deve avere sempre abbastanza acqua fresca.
Poco prima del parto starà seduta o sdraiata sul posto, ansimando, e potrai vedere i primi segnali. Il parto stesso avviene senza problemi. I pastori cechi hanno istinti molto forti, quindi la femmina affronta il parto e tutto ciò che lo circonda da sola. Puoi assistere e fare solo da supporto morale, a meno che la femmina non ti voglia accanto.
I cuccioli nascono con le membrane fetali, che la madre subito rompe, lecca il liquido amniotico, taglia il cordone ombelicale e ingoia le membrane. Poi pulisce il cucciolo con la lingua e lo massaggia. Potrebbe sembrare che tutto avvenga in fretta e in modo brusco, che strappi il cordone con troppa forza o lecchi i cuccioli in modo sbrigativo. Lasciala fare, sa quello che fa. In natura deve cancellare tutte le tracce del parto per proteggersi dai predatori. Vuole anche finire prima che arrivi il cucciolo successivo. Se proprio non resisti e vuoi fare qualcosa, puoi solo pulire la bocca del cucciolo dai muco. Non è necessario, ma ti sentirai utile. Il cucciolo potrebbe iniziare subito a succhiare o solo riposare. Questo processo si ripete più volte a seconda del numero di cuccioli. Probabilmente non ti accorgerai della fine del parto. Può succedere che dopo alcune ore nasca un ultimo cucciolo.
La coperta sotto la femmina sarà probabilmente bagnata e sporca di sangue. Cambiala con una asciutta e lascia riposare la femmina in pace. Probabilmente dormirà. Non forzarla ad uscire, quando vorrà, si alzerà da sola. Non forzarla a mangiare. La femmina ha ingerito membrane e liquido amniotico. Probabilmente mangerà il giorno dopo. Devi considerare che le membrane hanno un forte effetto lassativo, quindi il giorno dopo potresti avere sorprese in casa.
Può succedere che la femmina non voglia farti avvicinare ai cuccioli, quindi non potrai contare quanti sono né sapere il sesso. Aspetta che la femmina vada a fare i bisogni e controlla in quel momento. Non stressarla inutilmente con la tua presenza se ti mostra che non ti vuole vicino. Potrebbe voler spostare i cuccioli in un posto più tranquillo. Questa paura sparirà dopo alcuni giorni e tutto tornerà normale.
La mia seconda femmina aveva sempre lo stesso problema. Partoriva da sola e non voleva nessuno vicino. Quando ci vedeva anche a qualche metro nella stanza vicina, ringhiava piano. Se cercavamo di avvicinarci, minacciava con i denti scoperti e a volte prendeva i cuccioli in bocca in modo piuttosto brusco. Anche se era una femmina completamente sottomessa e ubbidiente, qualche giorno dopo il parto diventava un vero lupo che non voleva le persone vicino. Per la prima volta si alzò dai cuccioli due giorni dopo il parto, quando temevo che le si rompesse la vescica. Mio marito la portò fuori con il guinzaglio e solo allora potei vedere quanti cuccioli e di che sesso avevamo. Sì, avrei potuto metterle la museruola e costringerla a lasciarmi entrare dai cuccioli, ma ciò avrebbe significato che si sarebbe preoccupata, si sarebbe sdraiata sopra di loro, li avrebbe presi in bocca e spostati in un posto più sicuro. Non volevo rischiare. Quindi ho accettato di sapere tutto solo quando la femmina si fosse sentita sicura e avesse capito che nessuno le avrebbe portato via i cuccioli. Così si comportava solo i primi giorni. Con nessun’altra femmina ho mai vissuto una situazione simile.